Neuschweinstein si fa bello!

neuschweinstein

Il castello di Neuschweinstein in Baviera

Ludwig il re solitario! Che non permise nemmeno all’amata Sissi di varcare la soglia dei propri paradisi privati, si ritrova 150 anni dopo la morte a dover ” sopportare” 1,5 milioni di turisti l’anno…
Non so come la prenderebbe il Re bavarese ma…

Continua a leggere

Pubblicità

Monaco e il Terzo Reich – la “Capitale del Movimento”

Odeonsplatz_skyscrapercityNon c’è altro luogo in Germania tanto segnato dal Nazionalsocialismo quanto Monaco.
La città viene scelta da Hitler come patria adottiva all’età di 24 anni, nel 1913
La sua città natale, Braunau in Austria, apparteneva storicamente al Regno di Baviera, un segno che il Führer legge come testimonianza della sua missione di riunificare tutte le etnie tedesche in un’unica razza. Continua a leggere

Surfare in città…si può!

Durante un passeggiata sulla Prinzeregentenstrasse, subito dopo il museo Haus der Kunst, la nostra attenzione viene attirata, quasi ogni giorno dell’anno, da gruppetti di curiosi che si sporgono da un ponte di pietra. Guardano forse qualcuno pescare –  penseranno in molti; niente da fare,  non è questa la famosa attrazione…

Qui a Monaco infatti, non è di moda dedicarsi all’ittica, ma si pratica uno sport “urbano” molto più cool, denominato “surf da fiume”. Continua a leggere