Neuschweinstein si fa bello!

neuschweinstein

Il castello di Neuschweinstein in Baviera

Ludwig il re solitario! Che non permise nemmeno all’amata Sissi di varcare la soglia dei propri paradisi privati, si ritrova 150 anni dopo la morte a dover ” sopportare” 1,5 milioni di turisti l’anno…
Non so come la prenderebbe il Re bavarese ma…

Secondo recenti notizie, lo stato dei castelli di Ludwig, Neuschwanstein, Linderhof e Herrenchiemsee lascia alquanto a desiderare. Soprattutto Neuschwanstein con circa 1,5 milioni di visitatori l’anno necessità di una profonda ripulita.

Nonostante il mobilio e i pavimenti siano riparati da lastre di plexiglas e le tende protette da teli trasparenti, ciò non basta ad evitare il depositarsi su tutto l’arredo di uno strato di sporco portato dai visitatori, suole di scarpe,  polvere alzata, particole di pelle, capelli, tessuti e tanta umidità.

(Mi verrebbe  in mente la razionalissima soluzione della camera di disinfestazione dove si passa prima di entrare nella cappella degli Scrovegni).

Allora dopo aver fatto tutti i controlli e aver preso tutte le misure precauzionali, si passerà all’ opera di grande pulizia, alla fine della quale si farà un  controllo e se necessario si procederà al restauro. Lo stesso destino dovrebbero subirlo anche le altre costruzioni di stampo ludwighiano,  pare che quella messa peggio sia la spettacolare grotta di Venere a Linderhof.

Al tempo di Ludwig la grotta era riscaldata e anche l’acqua del lago interno misurava 28 gradi! Tutto ciò consentiva un miglior mantenimento rispetto ad oggi (non viene più riscaldata e viene tenuta chiusa ogni anno da metà ottobre a metà aprile), inoltre, per i prossimi  5 anni (presumibilmente fino al  2021), sarà chiusa anche in estate per lavori di restauro.

Speriamo che le visite non subiscano svantaggi durante il periodo di pulizia!

Fiorella Palini

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...